Il tiralatte piccolo e comodo per quando sei in viaggio o per un uso saltuario a casa. Anche perché quando sei fuori puoi utilizzarlo solo a batteria, quindi non potresti comunque usarlo troppo… Un piccolo tiralatte che potrà esserti di grande utilità in determinati momenti: e cioè, per esempio, quando devi uscire all’improvviso e devi lasciare un po’ del tuo latte al bambino (sempre supponendo che tu sappia a chi lasciare il bambino, è ovvio 🙂 ).
O quando sei in viaggio e per vari motivi preferisci tirarti il latte in separata sede invece di stare sempre col bambino attaccato (in viaggio il rischio è spesso questo). O anche quando ti fanno male i capezzoli, oppure quando hai un inizio di ingorgo mammario…
Dimensioni davvero “mini”
Solo 762 g e dimensioni davvero minime, per questo tiralatte elettrico che – per quello che costa – fa molto più del suo onesto lavoro! Solo 27,4 x 24,7 per 7,9 cm, azionato a corrente o solo con due batterie AA. Utilizzabile con una mano, il Mini della Medela ha anche la possibilità di scelta della coppa (ben 5 coppe diverse, sistema “PersonalFits”), in modo che tu possa trovare quella più adatta alla conformazione del tuo seno.
Con variatore della velocità e regolatore dell’intensità di vuoto (comando unico), sarai tu a decidere qual è, in quel momento, l’intensità di “tirata” del latte che non ti dà fastidio ma che è in grado di svuotarti il seno proprio come farebbe il tuo bambino affamato!
E naturalmente, a prova di analisi!
Costruito in materiale plastico, esente da Bisfenolo-A (BPA) nelle parti che vanno a contatto col latte materno, il Mini Electric della Medela è leggero, compatto, facile da usare. Composto da sole 5 parti, potrai lavarlo e pulirlo senza la minima difficoltà, ed è un bene perché – come sai – l’igiene viene al primo posto quando si parla di bambini piccolissimi! E perciò la facilità di montaggio e smontaggio per una corretta fase di pulizia è importantissima… e con questo non avrai problemi.
Un po’ delicato, ma tutto sommato ottimo
Chiaro che, se cade, tende a rompersi. Il motore, soprattutto, è delicato e risente degli urti… quindi, attenzione! E’ vero che non costa molto, ma perché doverlo gettare via dopo poco per una semplice disattenzione? Lo so che quando si ha a che fare con un bambino piccolo spesso non è facile stare attente a tutto quello che ci circonda, ma quando usi il tiralatte il bambino deve essere per forza da un’altra parte, in condizione di non nuocere (!!!).
Quindi rilassati, pensa a lui/lei, lascia che il tiralatte faccia il suo lavoro. E perché lo faccia bene devi stare calma e devi dire al tuo cervello che in realtà tu stai allattando il bambino… altrimenti il latte non esce, lo sapevi? Se non fai queste cose, non dare la colpa al tiralatte della Medela se non esce latte a sufficienza!